In cucina siamo come una famiglia di chef
Creiamo deliziosi piatti dal 1996


Massimo Oldani
Passione e entusiasmo
Quello che sono e che rappresento lo devo solo alla mia famiglia. A loro, il mio più grande ringraziamento per avermi sopportato e supportato dal 12 novembre del 1978, senza se e senza ma. Per avermi aiutato, visto crescere e avermi fatto diventare ciò che sono. La mia presentazione vuole partire dai ringraziamenti a chi ha reso possibile tutto questo. La mia vita, il mio impegno, è dedicato a loro, ai miei amici veri, ai miei ragazzi, ai miei collaboratori, e a tutti voi che arrivate in Barcella per condividere con noi parte della vostra vita. Così facendo ci dedicate un sorriso. Lo spirito, mio e dei miei ragazzi vuole esser quello di farvi sentire parte di una famiglia, la nostra, e di restituirvi, sempre con lo stesso entusiasmo il vostro sorriso.
Il Mio Primo Romanzo
Il trentunenne Davide, ex broker alla borsa di Milano, dopo aver ereditato dal nonno un casale in campagna, decide di cambiare vita e dedicarsi alla produzione di vino. Scapolo impenitente, assieme al suo compagno di sbronze Giorgio, non perde occasione per ridere e divertirsi. Ma l’amore l’attende dietro l’angolo. Al matrimonio della sua migliore amica Alice, infatti, conosce Diana, ed è colpo di fulmine. I due iniziano una storia che sembra non avere flessioni, fin quando il padre della ragazza si ammala e lei decide di lasciare Davide, disperato, per portare il genitore in America, alla ricerca di cure possibili… Con una scrittura sferzante, ironica e veloce, l’autore ci regala lo spaccato di vita di un trentenne contemporaneo, viveur, cinico e romantico al tempo stesso.

Un passato, un presente, un futuro.
La storia e il desiderio dentro ogni visione
Da generazioni, siamo una famiglia legata al mondo agricolo, i miei nonni, mio padre e poi io. L’esigenza di accostare all’attività agricola una nuova alternativa, ha fatto si che nei primi anni 90 iniziassimo a prendere in considerazione l’idea di intraprendere l’attività agrituristica. Nel 1996 nasce così La Barcella, la tenuta più antica viene completamente restaurata e viene adattata a struttura ricettiva.
Dieci anni dopo, dopo non pochi sacrifici e tanto impegno, all’attività ricettiva viene affiancata anche Barcella al mulino, un piccolo complesso dedicato all’ospitalità dei nostri clienti, per ogni tipo di soggiorno.
Oggi, La nostra azienda conta tre strutture:
Tenuta Cambiaga: l’azienda dove si svolge l’attività agricola
La Barcella, la struttura per l’attività ristorativa
Barcella al mulino con camere e mini appartamenti per l’ospitalità.

Il nostro amore per la cucina
Il Ristorante e la passione per ciò che sappiamo fare
L’attività principale è legata al ristoro agrituristico che occupa la parte più antica della struttura.
A tavola vengono serviti piatti locali, cucinati secondo antiche ricette e accompagnati da gustosi salumi, e vini di nostra produzione che, serviti con squisita raffinatezza, ci riportano a ricordare un angolo delle nostre tradizioni.